13 Gen 2025 | Approfondimenti, Consigli e suggerimenti, Eventi
Grande successo per la mostra “Henri-Cartier-Bresson e l’Italia” a palazzo Roverella (Rovigo) fino al 26 gennaio Negli anni Trenta del Novecento, con la sua nuova Leica che gli consentiva un’agilità innovativa per l’epoca, Henri-Cartier-Bresson giunse in Italia per...
6 Dic 2024 | Approfondimenti, Consigli e suggerimenti, Eventi
Padre Placido Cortese fu prelevato con l’inganno e fatto sparire nel novembre del 1944; da allora non se ne seppe più nulla fino al 1995, quando, durante una testimonianza, una donna sopravvissuta racconta di averlo visto nella sede triestina della Gestapo (in...
3 Ott 2024 | Approfondimenti, Consigli e suggerimenti, Eventi
In occasione del decennale dalla nascita de L’Impronta, incontriamo Laura Giulian e il suo romanzo Fichi di fine estate Il libro narra la storia di Anna, una giovane del nostro presente, ambientata nel nostro territorio… una vicenda vicina nel tempo e nello spazio ma...
20 Mag 2024 | Approfondimenti, Eventi
Oggi è la giornata internazionale delle api! Ce ne parla il prof. Giovanni Tamburini, ricercatore dell’università di Bari Le api svolgono un ruolo fondamentale per gli ecosistemi naturali, per il mantenimento della biodiversità e per la produzione di cibo a livello...
28 Nov 2023 | Approfondimenti, Corsi, Eventi, lezioni e ripetizioni
Se siete sempre stati attratti dall’acquerello, ma siete intimoriti dalla tecnica, questo è il corso giusto! Domani inizia il Corso di Acquerello BASE, tenuto dalla maestra d’arte Giorgia Padovan in collaborazione con la cooperativa sociale L’Impronta. Pensato...
23 Nov 2023 | Approfondimenti, Eventi
Il 24 Novembre è stato l’anniversario della nascita di Carlo Collodi (pseudonimo di Carlo Lorenzini), l’autore de Le avventure di Pinocchio. Cogliamo l’occasione per riflettere sul fatto che la storia del celebre burattino parla a tutti perché, in fondo, propone temi...