13 Gen 2025 | Approfondimenti, Consigli e suggerimenti, Eventi
Grande successo per la mostra “Henri-Cartier-Bresson e l’Italia” a palazzo Roverella (Rovigo) fino al 26 gennaio Negli anni Trenta del Novecento, con la sua nuova Leica che gli consentiva un’agilità innovativa per l’epoca, Henri-Cartier-Bresson giunse in Italia per...
6 Dic 2024 | Approfondimenti, Consigli e suggerimenti, Eventi
Padre Placido Cortese fu prelevato con l’inganno e fatto sparire nel novembre del 1944; da allora non se ne seppe più nulla fino al 1995, quando, durante una testimonianza, una donna sopravvissuta racconta di averlo visto nella sede triestina della Gestapo (in...
4 Ott 2024 | Approfondimenti, Consigli e suggerimenti, lezioni e ripetizioni
Il viaggio della conoscenza inizia con l’apertura verso il reale che stimola le domande e apre alla scoperta… Per stimolare l’attenzione degli studenti può essere utile proporre delle attività che si sintonizzino con i diversi stili di apprendimento. Per un tipo di...
3 Ott 2024 | Approfondimenti, Consigli e suggerimenti, Eventi
In occasione del decennale dalla nascita de L’Impronta, incontriamo Laura Giulian e il suo romanzo Fichi di fine estate Il libro narra la storia di Anna, una giovane del nostro presente, ambientata nel nostro territorio… una vicenda vicina nel tempo e nello spazio ma...
25 Lug 2024 | Approfondimenti, Consigli e suggerimenti, Educazione Parentale
Una nostra studentessa privatista ha tratto ispirazione per la maturità dalla visita alla mostra “Monet – Capolavori dal Musée Marmottan-Monet. Parigi” Alla prova di Stato ho scelto la traccia C1 “Elogio dell’ Imperfezione” di Rita...
17 Mag 2024 | Approfondimenti, Consigli e suggerimenti
“Le sue braccia sono rimaste in Cielo, ma nessuno ne ha fatto tragedie” (Candido Cannavò) Nel suo libro “Cosa ti manca per essere felice?”, Simona Atzori, ballerina e artista senza braccia, ci testimonia con profondità e vitalità la sua esperienza. Ascoltando le sue...