A lezione di storia, scienze, arte e motoria camminando tra montagne e fresche gallerie!
Si parte al mattino presto, in un giorno infrasettimanale, con torcia, abbigliamento comodo e scarponi, per intraprendere il sentiero delle 52 gallerie del Pasubio, incredibile interazione tra le meraviglie del creato e l’opera dell’uomo.784 m di dislivello ci regalano una vista mozzafiato e l’incanto di fiori che sbucano tra le rocce come segni di speranza in un terreno che ci ricorda la determinazione, la tecnica e l’audacia di uomini vissuti un secolo fa e che scavarono la montagna in condizioni estreme per sfuggire all’occhio del nemico. Ci si addentra nel buio, nella roccia fresca, talora bagnata, e poi si sbuca alla luce, per lasciarsi sorprendere da scorci sempre nuovi, dirupi, vallate verdi, cielo immenso, roccia gialla e grigia dalle mutevoli forme.