Si narra che durante una cena con dei nobili veneziani, Antonio Canova, da bambino, abbia scolpito un leone di burro…
…con una tale bravura che tutti ne furono ammirati!
Orfano di padre, aveva appreso i primi rudimenti del mestiere dal nonno che era scalpellino poté sviluppare il suo talento grazie alla fiducia di chi aveva intuito le sue capacità artistiche. Lavorò come apprendista di scultori e frequentò l’Accademia delle Belle Arti di Venezia, in un periodo ricco di fermenti culturali…
Per conoscere meglio il celebre artista neoclassico e la sua storia ecco due proposte!
La prima è la mostra L’Ottocento svelato. Da Canova al Romanticismo storico al museo Bailo di Treviso, dal 25 Marzo al 26 Giugno, che ospita lavori interessanti, di Canova e non solo.
La seconda è il Museo Canova a Possagno, con la Gipsoteca, la Casa Natale dello scultore e la Biblioteca.