Blog
Il Giardino dei Giusti del Mondo a Padova
Le azioni dei Giusti ci ricordano che “Si può sempre dire un sì o un no”, anche nei momenti più difficili Dal 2008 Padova ospita Il giardino dei Giusti del Mondo, in cui si onorano coloro che si sono opposti ai genocidi, a partire dal XX secolo. Situato in un grande...
Perché studiare oggi la lingua francese?
A cosa serve studiare il francese? Nella giornata mondiale dedicata a questa lingua ecco l’intervista al nostro docente 1.Perché hai scelto di studiare il francese? C'è stato qualche episodio particolare, un'affinità che si è sviluppata nell'incontro con la lingua,...
Un libro per la giornata della memoria
Che cosa consentiva ai quei deportati di resistere e di non smarrire la dignità e la speranza? L’uomo in cerca di senso di Victor E. Frankl è un documento di straordinario valore umano. Racconta la vita nei lager da una prospettiva che non solo narra gli avvenimenti...
Un film per la tesina di terza media
Un film coinvolgente, significativo per i valori che trasmette e ricco di spunti da approfondire in diverse materie Nel 2009 usciva il film Invictus, di Clint Eastwood, con Matt Damon e Morgan Freeman. La narrazione scorre coinvolgendo lo spettatore nelle vicende...
Un libro da regalare a Natale
“L’uomo è libero di scombinare il proprio destino, per il meglio o per il peggio” Tim Guénard Più forte dell’odio è la storia, narrata in prima persona, di chi ha conosciuto l’abbandono, le botte, la vita di strada e del riformatorio, di chi ha creduto in adulti che...
Quale libro regalare a giovani lettori
Perché non regalare un buon libro a Natale?Quali storie possono appassionare i nostri giovani lettori? Vi suggeriamo un’avventura frizzante, ricca di colpi di scena, che tiene incollato chi legge fino all’ultima pagina. È adatta ai preadolescenti perché ha a che fare...
Corso di italiano per stranieri a Padova
Corsi di italiano per studenti stranieri e donne adulte a Sarmeola di Rubano, Padova Gli stranieri neo-arrivati presentano l’urgenza di imparare la lingua italiana e, se studenti, per riuscire ad affrontare il percorso scolastico in modo adeguato, senza demotivarsi e...
Il pensiero computazionale nella didattica della matematica
In che modo il pensiero logico computazionale può apportare benefici all’insegnamento scolastico attraverso l’utilizzo di un artefatto? L’utilizzo di un riferimento concreto come strumento per mediare l’insegnamento, in particolare quello della matematica, è una...
Sviluppo delle soft skills nella relazione studente-professore
Una studentessa racconta il rientro a scuola dopo l’esperienza a L’Impronta. Quali soft skills ha potuto sviluppare? Sappiamo quanto le soft skills siano determinanti anche nel mondo della lavoro. Quali capacità relazionali e di sicurezza personale possono sviluppare...
Torna il black friday: 2 lezioni in regalo, affrettati!
In occasione del black friday, una settimana di offerte, per studiare e recuperare a prezzi scontati! Non perdere l’occasione! In occasione del black friday, la coop L’IMPRONTA offre come sempre una SETTIMANA DI OFFERTE E SCONTI per chi acquisterà pacchetti di lezioni...
Tradurre è tradire? Cosa ne pensi?
La FIT (Fédération Internationale des Traducteurs) scelse il 30 settembre per la giornata mondiale della traduzione... in onore a San Girolamo che tradusse in latino la Bibbia e che divenne poi protettore di chi si cimenta nell’arduo e affascinante compito di rendere...
La decifrazione della Stele di Rosetta: che scoperta!
Lo straordinario risultato degli studi che permisero di comprendere i geroglifici “Come possiamo capire i geroglifici?” Tutto merito di un grande ritrovamento: la Stele di Rosetta. Si tratta una lastra rinvenuta a El Rashid (Rosetta), scritta in tre diverse grafie,...