Blog
Sviluppo delle soft skills nella relazione studente-professore
Una studentessa racconta il rientro a scuola dopo l’esperienza a L’Impronta. Quali soft skills ha potuto sviluppare? Sappiamo quanto le soft skills siano determinanti anche nel mondo della lavoro. Quali capacità relazionali e di sicurezza personale possono sviluppare...
Torna il black friday: 2 lezioni in regalo, affrettati!
In occasione del black friday, una settimana di offerte, per studiare e recuperare a prezzi scontati! Non perdere l’occasione! In occasione del black friday, la coop L’IMPRONTA offre come sempre una SETTIMANA DI OFFERTE E SCONTI per chi acquisterà pacchetti di lezioni...
Tradurre è tradire? Cosa ne pensi?
La FIT (Fédération Internationale des Traducteurs) scelse il 30 settembre per la giornata mondiale della traduzione... in onore a San Girolamo che tradusse in latino la Bibbia e che divenne poi protettore di chi si cimenta nell’arduo e affascinante compito di rendere...
La decifrazione della Stele di Rosetta: che scoperta!
Lo straordinario risultato degli studi che permisero di comprendere i geroglifici “Come possiamo capire i geroglifici?” Tutto merito di un grande ritrovamento: la Stele di Rosetta. Si tratta una lastra rinvenuta a El Rashid (Rosetta), scritta in tre diverse grafie,...
Educazione parentale per contrastare l’abbandono scolastico
Con percorsi di educazione parentale e ripetizioni, L’Impronta supporta gli studenti a rischio di abbandono scolastico Secondo il rapporto "Alla ricerca del tempo perduto" di Save the Children il 12,7% degli studenti italiani abbandona il percorso scolastico prima di...
Gita estiva tra natura e storia
A lezione di storia, scienze, arte e motoria camminando tra montagne e fresche gallerie! Si parte al mattino presto, in un giorno infrasettimanale, con torcia, abbigliamento comodo e scarponi, per intraprendere il sentiero delle 52 gallerie del Pasubio, incredibile...
Che cos’è la vera amicizia? Lo spiega Cicerone!
Scopriamo cos’è l’amicizia nel Laelius de amicitia, dialogo di carattere filosofico scritto da Cicerone nel 44 a.C. Secondo l’autore, dopo la sapienza, l'amicizia è il bene più prezioso, quel sentimento limpido e disinteressato che non nasce dalla ricerca dell'utile,...
Corso di italiano per stranieri neoarrivati
Corso di italiano per stranieri, la nostra esperienza con dei bambini neoarrivati Contrariamente al modus operandi della cooperativa che in genere segue studenti della scuola secondaria, quest’anno abbiamo deciso di svolgere un corso intensivo di italiano L2 rivolto a...
Un invito alla lettura di Elsa Morante
Non sai cosa leggere sotto l’ombrellone? Ecco un consiglio di una nostra insegnante. Figura femminile di spicco per la letteratura del Novecento è Elsa Morante. I romanzi che consiglio sono Menzogna e sortilegio, La storia e Aracoeli, i quali hanno una struttura che...
Pirandello e Sei personaggi in cerca d’autore
Perché Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello è un’opera significativa? Cosa ci svela? Sei personaggi in cerca d’autore è un’opera che mima l’inconscio più segreto dell’autore. Non a caso la commedia presenta un ventennio di gestazione prima che veda la...
Santa Caterina da Siena, donna di carattere!
Cosa può dire agli adolescenti di oggi una santa vissuta secoli fa? Scopriamo qualche tratto di santa Caterina da Siena Umile e coraggiosa, animata da fede e amore, non si arrendeva alle prima difficoltà, andava contro corrente, non si fermava mai. Non ebbe timore di...
L’incontro con i giovani oltre le aspettative
Un professore racconta il suo incontro con i giovani a L'Impronta, diverso da quanto si aspettava Ormai tre anni fa iniziai la mia prima lezione all’Impronta. Sapevo che avrei avuto di fronte giovani menti che, oltre alla normale magmatica forma, oltre alla normale...